Parent training per i disturbi del comportamento

Il Parent Training, o formazione per i genitori, rappresenta un fondamentale approccio nell’arte di educare e gestire il comportamento dei propri figli. Questa pratica si concentra sull’armonia tra genitori e figli, fornendo strumenti pratici e strategie efficaci per affrontare situazioni quotidiane e, in particolare, per gestire disturbi del comportamento come l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e il DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio).

L’intervento di Parent Training si rivolge ai genitori allo scopo di renderli più competenti nella gestione delle problematiche educative del loro bambino. Sostenendoli nell’analizzare e comprendere il significato sottostante ai comportamenti problema manifestati dai propri figli, fornendo così indicazioni e strategie che possano aiutarli nella loro gestione quotidiana, riducendone le criticità e favorendo l’assunzione di schemi di comportamento più adattivi. 

Come si diceva, è particolarmente indicato per quei genitori che hanno figli che presentano problemi del comportamento o hanno diagnosi (o sospette diagnosi) di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività o DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) o situazioni dove sono presenti ansia da separazioneaggressività, problemi legati al ritmo sonno-veglia, problemi riguardanti l’alimentazione e bambini che manifestano aggressività e irritabilità.

Il Parent Training si configura come un percorso di apprendimento mirato, progettato per equipaggiare i genitori con le competenze necessarie per affrontare le sfide specifiche legate al comportamento dei propri figli. Questo approccio si basa sull’idea che una connessione emotiva e una comunicazione efficace siano fondamentali per una crescita equilibrata del bambino.

Attraverso il Parent Training, i genitori acquisiscono competenze per gestire comportamenti sfidanti, implementando strategie di gestione del tempo, incoraggiando routine strutturate e promuovendo una comunicazione chiara e positiva. La comprensione approfondita di questi disturbi e delle esigenze specifiche dei bambini colpiti consente ai genitori di affrontare le sfide quotidiane con sicurezza ed empatia.

Il Parent Training si rivela un faro guida per i genitori, illuminando il percorso verso una connessione familiare più forte e una gestione efficace dei disturbi del comportamento. In particolare, nelle sfide poste da condizioni come l’ADHD e il DOP, questa pratica emerge come alleata preziosa nel plasmare un ambiente familiare sano e sostenibile.

Richiesta consulenza

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Come ci ha conosciuto?
Indicare come preferisce svolgere la consulenza:
Indicare il tipo di problema per il quale si chiede aiuto:
Scopo della consulenza:
Si è già rivolto a un altro professionista per questa problematica?
L’altro genitore è stato informato della richiesta di consulenza?
Consapevolezza del consenso informato obbligatorio:
Sono consapevole che qualsiasi tipo di intervento che coinvolga il minore richiede, per legge, il consenso informato di entrambi i genitori. In caso di affido super-esclusivo o decesso dell'altro genitore, sarà necessario fornire documentazione adeguata.
Privacy policy
Preso atto dell’Informativa privacy dello Studio di Psicoterapia e Psicologia Pediatrica - Dott. Samuele Russo, (consultabile a questo link: https://www.psicologiapediatrica.it/privacy) acconsento espressamente al trattamento dei miei dati personali con le modalità indicate, inclusa la possibilità di ricevere comunicazioni informative.