Potenziamento cognitivo

Alcuni disturbi del neurosviluppo compromettono le funzioni cognitive primarie quali l’attenzione, la memoria, la capacità di autocontrollo e la pianificazione. Tali compromissioni possono ripercuotersi sugli apprendimenti e sul comportamento. Spesso i bambini che presentano tali difficoltà vengono definiti come distratti, poco volenterosi o come bambini che si applicano poco nello studio. Il training di potenziamento cognitivo e delle funzioni esecutive è un servizio di riabilitazione e abilitazione che mira a lavorare sulle funzioni cognitive deficitarie, promuovendone lo sviluppo e migliorando così le prestazioni cognitive che le vedono coinvolte. Esso è particolarmente consigliato per bambini con: Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD); Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA); Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e con Bisogni Educativi Speciali (BES). Nella presa in carico risulta fondamentale anche un intervento centrato sul sostegno dell’autostima e sullo sviluppo della capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie e le altrui emozioni.

Mi occupo oramai da diverso tempo del trattamento dell’ADHD, dei DSA, dei BES e del FIL come riabilitatore, come  clinico e come ricercatore. Nel corso degli anni ho appurato uno specifico ed efficace protocollo sia per la valutazione che per il trattamento.

È possibile richiedere una consulenza tramite l’area contatti.