
Valutare lo sviluppo del bambino permette di comprendere se siamo di fronte ad uno sviluppo tipico o atipico, permettendo di individuarne le abilità e le eventuali aree su cui occorre impostare interventi educativi o di potenziamento. La valutazione delle competenze e delle eventuali difficoltà nelle diverse aree dello sviluppo (cognitiva, socio-emotiva, grosso e fino-motoria, linguaggio espessivo e recettivo, comportamenti adattivi) permette di avere un iniziale quadro della condizione di sviluppo del bambino e di muoversi con la consapevolezza che più precocemente si presta attenzione all’adeguato raggiungimento delle tappe di sviluppo, migliori saranno i risultati degli interventi di prevenzione. Uno screening completo del livello di sviluppo del bambino nato pretermine (prima delle 37 settimane di gestazione) è un elemento imprescindibile per poter tracciare un un profilo di sviluppo in termini di punti di forza e di debolezza e consentire di ottenere una descrizione esaustiva e dettagliata delle competenze dei bambini, dalla nascita ai 6 anni, permettendo di individuare le risorse e intercettare le compromissioni e gli eventuali ritardi di acquisizione che possono essere oggetto di approfondimento diagnostico e di intervento.
È possibile richiedere una consulenza tramite l’area contatti.